

Il progetto di studio e ricerca è mirato alla tutela e al ripristino del patrimonio olivicolo del Montiferru, gravemente compromesso dall’incendio del luglio 2021, valorizzando allo stesso tempo l’intero comparto produttivo legato all’olivicoltura locale. Attraverso le varie attività progettuali si è avviata la collaborazione con diverse associazioni e aziende che operano nel territorio cercando di promuovere azioni di ripristino degli oliveti danneggiati
Sede operativa del progetto
Allo scopo di andare incontro alle esigenze progettuali e territoriali, l’Agenzia AGRIS ha individuato la sede funzionale, logistica e operativa di progetto presso il suo Centro Sperimentale di Oristano-Pesaria, che sorge a pochi Km dall’area interessata dall’incendio.






Presso questa sede è custodito tutto il materiale genetico reperito nell’area coinvolta.