Il Concorso ormai da molti anni è riservato all’olio extra vergine di oliva ottenuto da olive prodotte e lavorate in Italia, o all’estero (sezione internazionale), con particolari parametri chimico-fisici e organolettici.

Al Concorso hanno partecipato:

  • gli olivicoltori-produttori nazionali, singoli o associati (consorzi, cooperative e reti di impresa) – sezioni 1, 2, 3 e 4 
  • i produttori esteri – sezione 5 
  • i frantoiani non produttori agricoli – sezione 6

La partecipazione è vincolata alla presenza della espressa denominazione aziendale in etichetta e le aziende che intendono presentare più oli devono indicare per ognuno una diversa denominazione, evidenziabile anche in etichetta..


Servizio TG Videolina Lunedì 27 maggio 2024

https://www.videolina.it/articolo/tg/2024/05/27/oristano_premio_montiferru_i_riconoscimenti_per_i_migliori_oli_di-78-1200015.html

Da Link Oristano

https://www.linkoristano.it/2018/03/30/premio-montiferru-compie-25-anni